VARIAZIONI ANATOMICHE DEL RAPPORTO TRA NERVO SCIATICO E MUSCOLO PIRIFORME
A - Tipico decorso del N. Sciatico che esce dalla pelvi attraverso il grande forame ischiatico e passa sotto il M. PiriformeB - Il N. Sciatico si divide ed una...
IL GANGLIO STELLATO – RPG-SOUCHARD
La catena del sistema nervoso orto-simpatico a livello cervicale è composta da gangli cervicali superiori, medi e inferiori. Tuttavia, in circa l'80% della popolazione, il ganglio cervicale inferiore è fuso...
CALCIO E STRETCHING GLOBALE ATTIVO SGA-SOUCHARD
A cura di Fabrizio Martinelli
Nel calcio i muscoli degli arti inferiori vengono sollecitati nella corsa, nei cambi di direzione e nel gesto atletico specifico del calciare il pallone.Numerosi studi scientifici...
IL DELTOIDE DELL’ANCA DETTO ANCHE DI FARABEUF
IL DELTOIDE DELL'ANCA
Questa definizione ci aiuta a capire l'importante funzione statico-posturale di questo Sistema di Coordinazione Neuro-Muscolare (SI.CO.NE.M.).
Il deltoide dell'anca è composto anteriormente dal Muscolo Tensore di Fascia Lata, posteriormente...
LO STRETCHING GLOBALE ATTIVO APPLICATO ALLA PALLAVOLO – SGASOUCHARD
A cura di Fabrizio Martinelli
La pallavolo è uno sport il cui gesto atletico prevede l’utilizzo contemporaneo degli arti superiori e di quelli inferiori, impiegati nei movimenti definiti fondamentali di gioco,...
LO STRETCHING GLOBALE ATTIVO APPLICATO AL CICLISMO – SGASouchard
LO STRETCHING GLOBALE ATTIVO APPLICATO AL CICLISMO
A cura di Fabrizio Martinelli
Nel ciclismo, la posizione forzata in bicicletta protratta per lungo tempo richiede un atteggiamento in cifosi della colonna lombare e...
La sindrome dell’intersezione – RPGSouchard
La sindrome dell'intersezione
La sindrome da intersezione, tenosinovite della regione estensoria (dorsale) radiale del polso, è una condizione dolorosa dell’avambraccio e del polso. Il dolore derivante dalla sindrome da intersezione...
IL SEGNO DI RISSER
a cura di Emanuele Di Ciaccio