Ph. E. SOUCHARD: Difficoltà nell’interpretazione del risultato di esperimenti scientifici, agosto 2018

Torna a News

Ph. E. SOUCHARD: Difficoltà nell’interpretazione del risultato di esperimenti scientifici, agosto 2018

Il buon senso non è una brutta cosa. Non è la caratteristica di vecchi impregnati di certezza.
Testimonianza è il fatto che ad un certo punto non soffre la discussione. Forse è questo buon senso che permetterà al nostro infelice pianeta di sopravvivere al triste destino che sembra essere promesso.

L’anno scorso, allo stesso tempo, ho pubblicato un articolo che dimostrava, con un semplice tubo e delle mollette, che una deformità torsionale della scoliosi presenta un accorciamento, un’inclinazione delle vertebre – limitante superiore e inferiore e la rotazione-torsione della vertebra apicale. La torsione non può provenire da torsioni invertite delle vertebre limitanti, che sono inclinate ma non mostrano alcuna rotazione (Fig.1, Fig.2).

La chiave della lateroflessione è quindi al livello delle vertebre limitanti, quello della rotazione-torsione, a livello della vertebra apicale.

La luce dell’estate è apparentemente favorevole alla dichiarazione di postulati indiscutibili, mi sembrava oggi essenziale esporre, rendendoli ovvi, alcuni punti aperti alla discussione.

Per simulare una scoliosi dorsale destra (figura 3a) e una scoliosi lombare sinistra (figura 3b), questa adolescente ha bisogno, in un caso come nell’altro, di contrarre i muscoli spinali che inclinano la colonna vertebrale e girano le spinose. dal lato della loro contrazione. Cioè, i muscoli della concavità.

Essendo una retrazione paragonabile ad una contrazione permanente, è ovvio che, biomeccanicamente, una scoliosi si fissi partendo da una retrazione offensiva dei muscoli della concavità, dorsale a sinistra in fig. 3a, lombare destra in fig. 3b.

Questi movimenti fatti dall’adolescente sono, naturalmente, verificabili con una semplice palpazione manuale dei muscoli della concavità o, meglio, grazie a una registrazione elettromiografica durante la loro esecuzione.

Il buon senso rende quindi possibile schematizzare le tensioni muscolari che questi fenomeni producono con il semplice gioco, noto a tutti, del tiro alla fune (Figura 4a).

Iniziando da un contrassegno disegnato a terra e sulla corda, due gruppi di atleti si sfidano l’uno contro l’altro (Figura 4b). Se il gruppo di sinistra, rosso, riesce a sviluppare una forza superiore, viene prodotto un movimento che sposta il segno nella loro direzione. F1 è maggiore di F2 (figura 4c)

Se vuole fermare questo movimento, il gruppo blu di destra, deve aumentare il suo sforzo, in modo che il contrassegno si stabilizzi nella sua posizione sfasamento. Entrambe le forze sono aumentate e F2 è nuovamente uguale a F1 (Fig. 4d).
In statica, non c’è squilibrio di tensioni¹.

Se un altro elemento rallenta lo sforzo di stabilizzazione e recupero del gruppo difensivo destro (figura 5), (nel caso della scoliosi: spostamento del nucleo verso la convessità o, addirittura, vertebra a forma di cuneo – Fig. 6a e 6b2,3), in questo caso, questo gruppo si trova di fronte a una resistenza che è stata aggiunta alla forza offensiva del gruppo di sinistra.

Siamo nella situazione degli “effetti permanenti e cause scomparse” (1), e il gruppo di sinistra può consolidare la sua egemonia, grazie all’intervento di un elemento frenante aggiunto che impedisce il ritorno all’equilibrio originario, mentre il gruppo di destra non può rilassare i suoi sforzi, pena il vedere peggiorare la situazione.

In questo caso, è ovvio che una registrazione elettromiografica mostrerà un’attività dei muscoli della convessità. Ma il meccanismo causale primario rimane l’azione offensiva dei muscoli della concavità (vedi Fig. 3a e 3b).

È quindi perfettamente inutile continuare ad obiettarmi che i muscoli della convessità sono attivi nella scoliosi, come se ciò fosse  contrapposizione alla teoria fondamentale della RPG per questa patologia. Lo sono, naturalmente, e tanto più che non sono strettamente antagonisti come nell’esempio semplicistico dei tiratori di corda, ma antagonisti e complementari, vale a dire sinergici di quelli della concavità .

La scoliosi idiopatica o essenziale è quadridimensionale e il buon senso della fig. 3a e 3b, che è stato giustificato in un capitolo molto completo della biomeccanica in due lavori precedenti (2,3), conferma che l’azione muscolare primaria è quella della retrazione offensiva dei muscoli della concavità.

L’EBM è evidente solo se gli sperimentatori hanno un livello minimo in Matematica e Fisica e sono altamente qualificati in Biomeccanica, consentendo loro di analizzare correttamente i dati dei loro esperimenti.

Sicuramente, il buon senso non è una brutta colpa, può anche aiutare a evitare inutili polemiche e chiarire le situazioni apparentemente paradossali ..

Dello stesso Autore

1. Rééducation Posturale Globale-RPG, la Méthode – Ed. Elsevier Masson, 2011.

2. Les Scolioses – Ed. Masson, 2002

3. Déformations morphologiques de la colonne vertébrale. Traitement physiothérapique en Rééducation Posturale Globale-RPG – Ed. Elsevier Masson, 2015.

Condividi

Condividi questo post

Torna a News

Scopri di più da AIRPG

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Inizia una chat
ciao, come posso aiutarti?